L’orizzonte 2020 tracciato in sede Europea come giro di boa per aumentare la competitività del “Sistema Europa” si avvicina a grandi passi e anche in Italia, finalmente, si inizia a parlare di “Industry 4.0), ovvero della Manifattura 4.0, l’integrazione crescente di servizi, internet e tecnologie informatiche nella produzione industriale. L’obiettivo comunitario è di portare il prodotto interno lordo...
Categoria: Blog
Orizzonti / Le iniziative da scoprire EFFRA “al lavoro per la fabbrica del futuro”
In Italia non è ancora molto conosciuta ma l’ European Factories of the Future Research Association (EFFRA) è impegnata con la Commissione Europea in un partenariato pubblico-privato battezzato “fabbriche del futuro”. EFFRA da 2009 unisce un numero crescente di aziende industriali, organizzazioni di ricerca e altri soggetti legati alle attività imprenditoriali. La sede centrale è...
E’ la bottiglia che trasmette alla linea di riempimento tutte le caratteristiche del prodotto che dovrà contenere… macchine e prodotti comunicano! e non è fantaindustria
Le “fabbriche intelligenti” del futuro diventeranno simili ad un social network: le macchine, la forza lavoro e le risorse produttive comunicheranno e interagiranno fra loro in maniera automatica e lo stesso avverrà a livello di settori a livello mondiale.
Ecco il “cruscotto di controllo” di IMMERGAS
Applicando modelli innovativi focalizzati sul controllo di gestione la competitività delle imprese italiane può aumentare e si possono consolidare i percorsi di crescita. L’esperienza condotta in Immergas dimostra che una spending review dedicata al mondo industriale capace di selezionare esattamente le zone di intervento, riesce a intervenire a fondo ed estirpare il germe dell’inefficienza ridando ossigeno all’intera organizzazione aziendale.